- Comunità
- Visite: 172
Ingresso di don Luca
Oggi, solennità dell'Immacolata Concezione, la nostra comunità parrocchiale ha accolto il nuovo parroco don Luca!!
Ringraziamo Dio per il dono del suo ministero e lo accogliamo con un grande abbraccio.
«una Chiesa tra le case»
Oggi, solennità dell'Immacolata Concezione, la nostra comunità parrocchiale ha accolto il nuovo parroco don Luca!!
Ringraziamo Dio per il dono del suo ministero e lo accogliamo con un grande abbraccio.
Carissimi,
come l'anno scorso, nell'imminenza delle feste natalizie, proponiamo alcune iniziative volte al sostegno delle attività parrocchiali che, come più volte sottolineato, necessitano della partecipazione della comunità.
Per questo, a partire da sabato prossimo, 30 Novembre e per tutti weekend di Avvento faremo una vendita di panettoni e di articoli natalizi fatti dai bambini e dai ragazzi dell'Oratorio per sostenere concretamente le nostre attività parrocchiali.
Con una mano si prende e con l'altra si da dice un vecchio adagio: contiamo perciò anche sul vostro sostegno e vi invitiamo a portare sulle vostre tavole un panettone o un dono natalizio che valorizzano anche il lavoro e l'impegno di tante persone del nostro territorio che lavorano al nostro fianco.
Grazie di cuore a tutti !!!
Unità Pastorale 9. Progetto Siria
Il progetto di accoglienza delle famiglie Siriane, per il tramite dei corridori umanitari, continua.
È ARRIVATA LA FAMIGLIA DI JASEM ALABDULLAH
Mariam Al Shaaban e i suoi sette figli sono arrivati a Torino il 25 settembre. Un viaggio che li ha portati dal Libano, dalla condizione di profughi siriani in un Paese dove la vita è sempre più difficile e precaria, alla nostra città. Un viaggio reso possibile dai Corridoi umanitari e sollecitato da quel desiderio di vita, di famiglia, di relazioni e di futuro che i loro famigliari.
Mariam è la cognata di Ali Alabdullah famiglia che già è stata accolta dal nostro progetto nell’aprile del 2017, hanno trasmesso loro e anche a noi. Accogliere è anche tessere e alimentare una rete di affetti.ora non può non continuare a sperare anche nell’arrivo di Jasem Alabdullah, il marito di Mariam.
Rimasto solo, malato, bloccato dalla burocrazia con l’unica consolazione di sapere che moglie e figli sono ora al sicuro con noi. Anche il suo arrivo è nei nostri desideri e prossimi obiettivi.
La Casa
Le lacrime di gioia per il ricongiungimento di zii e nipoti, il riabbracciarsi dei cuginetti che possono di nuovo giocare insieme ma in condizioni dignitose e la positiva esperienza di accoglienza, dal 5 ottobre Mariam e i suoi figli sono stati alloggiati in borgo san Paolo in una casa messa a disposizione temporaneamente da una famiglia di volontari. È una sistemazione provvisoria perché stiamo cercando una casa nel territorio dell’Unità Pastorale 9 nei quartieri san Donato, Campidoglio, Parella di modo che tutte le nostre comunità possano avere la possibilità di mettersi in gioco e di sperimentare il valore dell’incontro, del sostegno, della condivisione del cammino. Non è facile trovare una abitazione per otto persone, per cui chiediamo a tutti di segnalarci case disponibili.
Inserimento scolastico
Da inizio ottobre i due bimbi più piccoli di Mariam hanno iniziato a frequentare la scuola elementare e le ragazze più grandi le medie.
Mariam ed i due figli più grandi hanno iniziato i corsi di italiano al CPIA.
FESTA DELL’ACCOGLIENZA
Un momento di incontro con la famiglia appena arrivata per tutti i sostenitori del progetto e per tutti coloro che sono interessati.
La festa dell'Accoglienza per salutare la famiglia di Mariam si terrà
Sabato 16 Novembre , ore 17
Oratorio S.Alfonso
Via Netro 5 - Torino
Alle 17 ci troveremo tutti in Cappella per sentire le testimonianze dei nostri amici Siriani. A noi si unirà il nostro ArciVescovo che vuole conoscerli e conoscerci.
Poi proseguiremo nel salone dove verrà servito un aperitivo e avremo occasione di parlare con Mariam e i suoi ragazzi (con l'aiuto dei traduttori naturalmente!)
Per iniziare a famigliarizzare con loro vi ricordiamo i loro nomi: Mariam , la madre ; Jassem il padre (ancora in Siria); Hibraim , 21 anni; Khaled , 16 anni; Fatima , 14 anni; Halima , 12 anni; Rakmo , 8 anni; Salmo , anni; Amina , 5 anni.
Portate amici, parenti , conoscenti ... in tanti è meglio!!
Gaetano Quadrelli
Ci stiamo avvicinando all'8 dicembre, alla nostra Festa Patronale dell'Immacolata che coincide con l'ingresso del nostro nuovo parroco don Luca Pacifico.
Con lui vogliamo festeggiare Maria e la nostra comunità parrocchiale, con lui e per lui vogliamo pregare per il suo ministero di parroco.
La festa per l'ingresso di don Luca si articola in vari momenti, come possiamo vedere dalla locandina allegata.
Dopo la santa Messa delle ore 10, introdotta dal Vicario Generale della Diocesi, Mons. Valter Danna, potremo festeggiare il nuovo parroco con un aperitivo tutti insieme.
Seguirà poi il pranzo, per cui è necessaria la prenotazione per motivi di spazio, fino ad esaurimento posti.
Infine con un momento di convivialità e di spettacolo faremo ancora festa insieme.
Non mancare, e se vuoi prenotare il pranzo, prendi contatto con Michele dell'Associazione Pensionati Parrocchiale al numero 339 225 8552.
Scarica la locandina con tutte le informazioni
Leggi anche La vita è l'arte dell'incontro!